SULLE TRACCE DEI LOTTI DELLE BORGATE URBANO-RURALI DISTATUARIO: APPIA NUOVA E TEMPIO DELLA SALUTE
Passeggiata urbana guidata nel quartiere Statuario alla scoperta delle borgate urbano-rurali ‘Caroni’ che caratterizzarono la prima edificazione della zona, parte dell’agro romano, nell’exTenuta Roma Vecchia tra Via Appia Nuova la Ferrovia Roma-Napoli, di fronte alla villa dei Quintili. L’area venne edificata grazie alla convezione che l’ing. Caroni stipulò con il Governatorato di Roma nel 1941 per portare Roma aiColli e per poter costruire delle Città Giardino Satelliti di sfollamento, sane, salubri,sulle vie tramviarie e colleganti Roma ai Colli, sulla scorta di quelle che si trovanointorno alle grandi Capitali d'Europa seguendo l'idea della grande Roma Imperiale mussoliniana.
Le passeggiate urbane saranno guidate dall'arch. Giulia Pandolfi e
dall'arch. Martina Di Egidio_ ArchIN
Il tour si concluderà con una mostra documentale e fotografica ospitata nel Centro Civico Uscita 23 in Via Amantea, 51.
La cui esposizione sarà aperta dal 20 al 28 maggio.
Indirizzo appuntamento : Centro Civico Uscita 23 Via Amantea, 51 Roma
Durata: 90min
Persone ad ingresso: 30
Come arrivare: Bus: 663 / 118 / 654